Abstract
La malattia di Haglund è una patologia frequente, che causa dolore retrocalcaneare con eventuale coinvolgimento del tendine di Achille. Questo articolo si propone di revisionare la letteratura recente per fornire un riassunto chiaro e ordinato su eziopatogenesi, diagnosi, metodiche di trattamento conservative e chirurgiche. È stata raccolta la letteratura tramite Pubmed, gli articoli sono stati ordinati per argomento e revisionati. La diagnosi è eminentemente clinica, ma deve essere supportata dall’esame radiografico, mentre la risonanza magnetica è un esame da riservare ai casi atipici. Il trattamento conservativo deve sempre essere provato per almeno 3-6 mesi, anche se le percentuali di successo sono limitate al 50% e quindi spesso la condizione è di pertinenza chirurgica. La decisione chirurgica è complessa in quanto esistono differenti tipi di tecniche: calcaneoplastica a cielo aperto con o senza distacco del tendine di Achille, calcaneoplastica endoscopica, osteotomie di vario tipo. Anche le incisioni chirurgiche sono svariate. Ogni tecnica presenta vantaggi e svantaggi e deve essere scelta dal chirurgo in base alla tipologia di deformità e al coinvolgimento del tendine di Achille, ma anche in base al bagaglio tecnico personale. Importante il planning pre-operatorio in base alla patologia del tendine di Achille, che andrà trattata contemporaneamente al tempo osseo mediante revisione, eventuale parziale distacco e successivo reinserimento, oppure raramente rinforzato con una trasposizione del flessore lungo dell’alluce, oppure allungato con una delle metodiche descritte. È importantissimo sapere che i risultati sono gravati da un tasso non trascurabile di complicanze e di insoddisfazione, con tempi di recupero spesso molto lunghi e mancanza di garanzie riguardo la ripresa sportiva. Di questo un chirurgo dovrebbe sempre informare il paziente.
Downloads
License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International License.
Copyright
Copyright (c) 2025 Giornale Italiano di Ortopedia e Traumatologia
How to Cite
- Abstract viewed - 3 times
- PDF downloaded - 1 times