Abstract
La sindrome dolorosa regionale complessa (CRPS) rappresenta una possibile complicanza di traumi ad alta energia, come ad esempio le fratture del piatto tibiale, soprattutto quando associate a trattamenti chirurgici invasivi. Il neridronato (Nerixia®), un bisfosfonato con spiccata attività antinfiammatoria e anti-riassorbitiva, si è dimostrato efficace nel trattamento della CRPS di tipo 1, riducendo significativamente dolore, edema e disfunzione articolare. La somministrazione intramuscolo del farmaco, secondo protocollo validato (25 mg (1 fiala) per otto somministrazioni consecutive), ha evidenziato un miglioramento rapido e duraturo dei sintomi nei pazienti con CRPS post-traumatica. Tali benefici sembrano correlati alla capacità del neridronato di inibire l’attività osteoclastica e di modulare la risposta neuro-infiammatoria locale. Nel contesto delle fratture del piatto tibiale, dove l’importante coinvolgimento osseo e il potenziale stress chirurgico favoriscono l’insorgenza di CRPS, il trattamento con Nerixia® rappresenta una strategia terapeutica efficace e ben tollerata. Il riconoscimento clinico precoce della sindrome e l’introduzione tempestiva della terapia con neridronato possono prevenire l’evoluzione cronica del quadro clinico, migliorando sensibilmente la prognosi funzionale dell’arto inferiore.
Downloads
License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International License.
Copyright
Copyright (c) 2025 Giornale Italiano di Ortopedia e Traumatologia
How to Cite
- Abstract viewed - 4 times
- PDF downloaded - 2 times