This website uses only technical or equivalent cookies.
For more information click here.

Dallo scalpello alla penna

Fascicolo 2 - Giugno 2025

Una ruota di ricordi e sensazioni nella “giostra” di Antonello Pau!

Authors

Publication Date: 2025-07-25

Abstract

Prima o poi accade a tutti. Un bel giorno cominci a sentire forte, dentro di te, l’esigenza di annodare i ricordi del passato e di riassaporare certe sensazioni. Antonello Pau – una vita da specialista ortopedico ambulatoriale, da un anno dedito alla libera professione – si lascia volentieri coinvolgere, e ne trae ispirazione per improvvisarsi scrittore. Avviene tutto in maniera spontanea, scorrevole, con la genuinità, e diremmo anche la purezza, di chi si cimenta per la prima volta in un’opera letteraria. Nasce così “E gira la giostra gira”, un racconto che mette in scena la gente comune, la quotidianità di un’esistenza dolceamara, una società che muta il suo aspetto col “girare” del tempo, lungo un secolo di storia.

Si staglia la Sardegna sullo sfondo; più precisamente il Gocèano, una subregione montuosa nella provincia di Sassari (dove Pau ha trascorso parte dell’infanzia e dell’adolescenza), al confine con quella di Nuoro (che gli ha dato natali e affermazione professionale). Territorio con radici solide e indole tenace – bene addestrato a sostenere povertà, sacrifici, sofferenze –, che agli occhi dell’autore riappare come figura materna, immagine nostalgica di un tempo in cui si imparava a vivere con dignità accontentandosi di poco.

La prima parte del libro, dal titolo “Sopravvissuto o forse no”, ha tutte le caratteristiche di una novella popolare, in cui fatti e personaggi – per quanto inventati – sembrano avere la massima rispondenza alla realtà. La vicenda ruota attorno all’intera vita di Giuseppe, il protagonista, che riesce a “sopravvivere” alle sue umili origini, alla sua zoppia per il difetto congenito di un piede, alle angherie dei più ricchi o dei più potenti, persino ai pericoli delle due guerre mondiali; fino a quando dovrà arrendersi ai colpi di una grave malattia. Costretto sempre a penare e a subire, come tanti altri soggetti che si alternano nel racconto, manterrà tuttavia incontaminato il suo spirito di lealtà, di altruismo, di giustizia. Un “vinto” che si veste da “eroe”.

Il Pau-autore si nasconde dietro il narratore esterno, ma la sua appartenenza a quella comunità rurale si potrebbe ugualmente immaginare, scorgendola attraverso la partecipazione emotiva nell’esporre gli aneddoti, i punti di vista dei personaggi, i loro modi di dire. Alcuni termini della lingua del posto, che appaiono con discrezione qua e là – su frailarzu (il fabbro), sas bullittas (i chiodi degli scarponi), sos cuccales (i capelli delle donne attorcigliati ai lati delle tempie) –, aggiungono solo un ulteriore tocco di colore e di autenticità. 

Più breve ma più incalzante la seconda parte, con un susseguirsi di brevi storielle che ci portano fino ai giorni nostri, spostando l’obiettivo sui giovani, alle prese con le loro aspirazioni e i loro problemi. La “giostra” continua a girare, mentre attorno tutto cambia, e lo stesso “piccolo mondo antico” del Gocèano si ritrova proiettato, e quasi smarrito, in una nuova dimensione; con altri vincitori e altri vinti, sempre in lotta per sopravvivere.

Il bisogno di raccontare frammenti di vita, e di ricavarne spunti di riflessione, ha già condotto Antonello Pau alla pubblicazione di un sequel, dal titolo “Fuori tempo - Tra sogni e realtà”. Invariato lo stile di scrittura, con capoversi dopo ogni breve frase e grandi dimensioni del carattere tipografico; testo ancora una volta leggero e vivace, ma con messaggi profondi da cogliere.

Entrambi i libri (BookSprint Edizioni) sono in vendita negli store on line.

 

Downloads

Authors

a cura di Nunzio Spina - Macerata

How to Cite
a cura di Nunzio Spina. (2025). Una ruota di ricordi e sensazioni nella “giostra” di Antonello Pau!. Giornale Italiano Di Ortopedia E Traumatologia, 51(2). Retrieved from https://www.giot.it/article/view/1505
  • Abstract viewed - 3 times
  • PDF downloaded - 1 times