Abstract
Introduzione. La gonartrosi è una patologia degenerativa del ginocchio, tra le principali cause di dolore cronico e disabilità a livello globale. Questo studio ha valutato l’efficacia di una terapia multimodale a base di ossicodone/paracetamolo e neuromodulazione con radiofrequenza raffreddata (CRF) nel trattamento del dolore cronico da gonartrosi.
Materiali e metodi. Sono stati arruolati 21 pazienti (età media 79 ± 7,4 anni; 17 donne e 4 uomini) con dolore non responsivo ai trattamenti farmacologici convenzionali. Gli endpoint principali includevano la riduzione del dolore, il miglioramento della qualità del sonno e la funzionalità articolare, valutati rispettivamente tramite la Numerical Rating Scale (NRS), la scala di qualità del sonno e il Knee Society Score (KSS), misurati al T0 (baseline), T1 (30 giorni) e T2 (90 giorni).
Risultati. I risultati mostrano una significativa riduzione del dolore (NRS) già al T1 (p < 0,0001), con un ulteriore miglioramento al T2 (p < 0,0001). Il punteggio KSS ha evidenziato un incremento significativo nel corso dello studio, indicando un miglioramento della funzionalità articolare (p < 0,0001). Anche la qualità del sonno è risultata significativamente migliorata, con una riduzione progressiva dei punteggi a T1 e T2 (p < 0,0001).
Discussione e conclusioni. I dati confermano l’efficacia della combinazione terapeutica nel migliorare il controllo del dolore, la qualità del sonno e la funzionalità articolare in pazienti con gonartrosi refrattaria, supportando il suo utilizzo come strategia integrata per il trattamento di questa condizione.
Downloads
License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International License.
Copyright
Copyright (c) 2025 Giornale Italiano di Ortopedia e Traumatologia
How to Cite
- Abstract viewed - 4 times
- PDF downloaded - 0 times
